fbpx
Area privata
Superbonus 110% - Articoli e approfondimenti

Come fare la cessione del credito 110 in sicurezza? Ecco i documenti richiesti

1/12/2021
FV
Fabio Vidotto
Cessione del credito 110: documenti e procedure | DetrazioniFacili.it

Quali sono i documenti indispensabili per la cessione del credito 110 e come muoversi per ottenere il visto di conformità? Basta seguire quanto specificato nel “documento dei documenti” per non commettere errori e sfruttare le nuove detrazioni fiscali senza (troppe) difficoltà

Torniamo a parlare di cessione del credito 110

Quali sono i documenti necessari per beneficiare della cessione del credito?

Questa è la domanda che è stata fatta durante uno degli ultimi Webinar di approfondimento sul Superbonus che organizziamo ogni mese come Rete Nazionale DetrazioniFacili.it. 

Non ho risposto io direttamente, ma Carmen Padula, Dottore Commercialista e Consigliere dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, ha fornito importanti chiarimenti per ottenere il visto di conformità necessario per beneficiare della cessione del credito per ristrutturazioni e riqualificazioni. 

Ora, dato che con il Decreto Antifrode l’attenzione di tutti, tecnici e privati, si è spostata proprio sul visto di conformità, richiesto per tutti gli interventi previsti dal Superbonus e per sfruttare tutti gli altri Bonus edilizi “minori”, meglio tornarci su. 

Anche perché, senza visto di conformità non è possibile avviare la pratica di cessione del credito 110.

Ma che cos’è il visto di conformità e quali documenti presentare per ristrutturare e riqualificare a costo quasi zero?

Il documento dei documenti per una cessione del credito 110 “facile”

Come un faro segnala i tratti di costa pericolosi e guida le imbarcazioni in un luogo sicuro, così il documento fornito dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili aiuta tutti noi a non sbattere contro gli scogli del Superbonus – alcuni affiorano appena dall’acqua ma possono comunque far affondare qualsiasi pratica nel mare magnum del 110% – indicando tutti i documenti necessari per ottenere il visto di conformità. 

E per cedere il credito senza troppi problemi. 

Facciamo un passo alla volta. 

Che cos’è il visto di conformità?

Più volte ne abbiamo parlato, ma repetita iuvant

Il visto di conformità è una verifica obbligatoria, un vero e proprio controllo documentale, per poter beneficiare dello sconto in fattura e della cessione del credito 110. 

Il Superbonus non è fatto solo di progettisti e tecnici che devono asseverare i lavori, ma ci sono anche i commercialisti e altri professionisti qualificati che devono “sbloccare” tutta la parte fiscale. 

Nello specifico, il visto di conformità è una procedura di controllo sui documenti presentati dal contribuente – indispensabile per beneficiare della cessione del credito 110 per ristrutturazioni e dal 12 novembre 2021 obbligatorio per tanti altri lavori che prevedono detrazioni minori – e in merito alla congruità delle spese sostenute per i singoli interventi.

Chiarito questo, torniamo alla domanda iniziale: quali sono i documenti necessari per beneficiare della cessione del credito?

Una check-list per detrazioni sicure (e più veloci!)

La regola generale da seguire è questa: preparare e verificare, prima di iniziare i lavori e nelle varie fasi che prevedono la riqualificazione di un immobile, tutti i documenti che i commercialisti dovranno verificare per ottenere il visto di conformità”. 

Queste le prime parole di Carmen Padula, Dottore Commercialista e Consigliere dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli che collabora attivamente con la Rete DetrazioniFacili.it, che continua: 

“Tutto deve essere in regola. Quando mi sottopongono delle pratiche incomplete o con documenti poco chiari, non rilascio mai il visto di conformità. I documenti da preparare sono tanti ed è per questo che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha preparato e aggiornato più volte un documento utile per non perdere pezzi per strada. Un documento che viene preso come riferimento dalle le banche che, prima di avviare una pratica di cessione del credito e quindi acquistare il credito maturato, si avvalgono di un controllo fatto da società di revisione, come Deloitte, che verificano appunto tutti i documenti indispensabili per l’agevolazione”. 

Qual è questo documento così importante che consente di arrivare al visto di conformità e alla cessione del credito 110 senza troppa fatica?

Si tratta di una vera e propria check-list da seguire per ottenere la detrazione prevista per Ecobonus e Sismabonus. Nel documento, come specificato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, è fornito un quadro d’insieme dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell’apposizione del visto di conformità sull’apposita comunicazione da inoltrare all’Agenzia delle entrate per attestare la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta, nei casi di opzione per la cessione del credito d’imposta o per lo sconto in fattura. 

Ecco perché è “il documento dei documenti”. 

Clicca qui per scaricarlo in versione pdf

Il consiglio per tutti gli addetti ai lavori

Il documento mette ben in evidenza tutto ciò che serve per ottenere il visto di conformità e avviare così, senza problemi, la pratica di cessione del credito 110. Il consiglio che mi sento di dare a tutti i professionisti coinvolti in lavori con il 110% è quello di dare un’occhiata al documento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, soprattutto per quanto riguarda le abilitazioni amministrative. È importante fare sempre tanta attenzione perché è facile commettere qualche grosso errore ed essere costretti a comunicare al cliente che occorre fare qualche integrazione. Integrazioni che non sempre si possono fare! Ad esempio, potrebbero esserci problemi con l’Allegato B-1, in caso di interventi antisismici, quando c’è l’intenzione e l’errata convinzione di potersi “agganciare” a titoli abilitativi precedenti al Superbonus. Ma non è l’unico caso. Quindi, massima attenzione.”

Poche e chiare parole quelle pronunciate da Carmen Padula che fanno luce su quello che è uno degli aspetti più ostici del nuovo Superbonus: il visto di conformità per ottenere la cessione del credito 110. 

Documenti cessione del credito 110 ristrutturazioni: affidati ad un unico interlocutore

Tanti documenti. 

Nuovi decreti. 

Tante procedure aggiornate.

Conviene davvero questo Superbonus?

Stiamo parlando di ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche a costo quasi zero, quindi di una grande occasione per i privati che possono rendere la propria casa confortevole, sicura e a basso consumo con interventi mirati, in modo conveniente grazie proprio allo sconto in fattura e alla cessione del credito. Ma anche di una grande occasione per tecnici e imprese che possono fare la differenza in un settore, quello dell’edilizia, che per troppo tempo è stato fermo. 

Ma non è facile gestire tutti gli aspetti tecnici di un progetto con il 110% e tutta la parte documentale e fiscale per non avere problemi in cantiere e al termine dei lavori. 

Come Rete Nazionale di esperti in Superbonus e detrazioni fiscali siamo organizzati per supportare tecnici e privati in tutte le più delicate fasi, passando dalle prime analisi alla gestione della documentazione richiesta per il visto di conformità, fino alla monetizzazione del credito d’imposta. Tra i partner di DetrazioniFacili.it c’è anche Deloitte e abbiamo un team interno che si occupa della precisa gestione fiscale di tutte le pratiche, con la garanzia che Deloitte provvederà alla validazione delle stesse entro 48 ore dal caricamento sulla piattaforma (anche per il prestito ponte).

I tecnici e i consulenti qualificati della nostra rete possono aiutarti ad ottenere il massimo incentivo con il minimo sforzo. 

Vuoi sfruttare le nuove detrazioni fiscali in tempi rapidi e senza correre rischi?

Scopri il nostro servizio su misura per privati e professionisti del settore: 

Vuoi farlo leggere anche ai tuoi amici? Condividilo!

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi accedere ad altri contenuti Premium?
Iscriviti e aumenta il tuo valore come professionista!

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sui nuovi articoli e novità sulle detrazioni fiscali.