fbpx
Area privata
Superbonus 110% - Articoli e approfondimenti

Quali sono le zanzariere detraibili con il Bonus 110 e l’Ecobonus?

1/10/2021
FV
Fabio Vidotto
Detrazioni fiscali Zanzariere Bonus 110 e Ecobonus | detrazionifacili.it

Detrazioni fiscali zanzariere con Bonus 110 e Ecobonus al 50%: le regole sono le stesse e l’ENEA ha fornito tutte le indicazioni per non commettere errori. Scopriamo insieme quali sono le zanzariere detraibili e come farle rientrare nel computo metrico del Superbonus

Le zanzariere rientrano nel Bonus 110 e nell’Ecobonus?

Certo!

Ma solo se si può parlare di efficienza energetica!

È normale avere dei dubbi in merito e sono sicuro che hai appena pensato: “cosa c’entrano le zanzariere con il risparmio energetico?”

Se da un lato il cappotto termico, la sostituzione dei serramenti e l’installazione di una pompa di calore si presentano come i “Big del 110” o, più in generale, come interventi che possono accedere alle nuove detrazioni fiscali per il risparmio energetico perché possono abbassare i consumi e dimezzare le bollette, garantendo il massimo comfort domestico, lo stesso non si può dire per le zanzariere. 

O meglio, non si può dire ad una veloce e approssimativa analisi del prodotto. 

Perché se anche l’ENEA ha chiarito che le zanzariere possono essere portare in detrazione sia con il Superbonus che con il classico Ecobonus, un motivo ci sarà. 

Ed è proprio il tema zanzariere bonus 110 e Ecobonus che voglio approfondire con questo breve articolo. Ovviamente, tirando in ballo anche il computo metrico e l’ormai famosissimo Allegato I, perché la confusione è ancora tanta. 

Detrazioni Zanzariere Bonus 110 e Ecobonus: cosa dice l’ENEA?

Nell’inferno Superbonus c’è sempre il buon Virgilio, preciso assistente virtuale dell’ENEA, che indica a tutti la strada migliore da seguire: 

“In genere, le zanzariere non sono agevolabili tramite l’Ecobonus né dunque come intervento “trainato” ai sensi del Superbonus. Sono detraibili se rispettano tutti i requisiti previsti per le schermature solari, compresi il valore del fattore di trasmissione solare e gli orientamenti delle superfici vetrate protette”.

Che cosa significa?

Che le zanzariere possono essere portate in detrazione con il classico Ecobonus o possono essere installate, come intervento trainato, con il Superbonus al 110%, solo se possono contribuire al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio, proprio come le schermature solari. 

Ed è tutto qui il succo del discorso: solo le zanzariere che svolgono la stessa funzione delle schermature solari possono essere portate in detrazione

Insomma, in determinati casi, le zanzariere possono davvero far la differenza. 

Non sono solo dei dispositivi utili per vivere meglio la casa, eliminando il problema dei fastidiosi insetti che entrano senza permesso quando apriamo le finestre per far arieggiare gli ambienti per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo, ma  possono anche abbassare i consumi migliorando il comfort termico. 

Prendendo come riferimento i requisiti tecnici per accedere alle nuove detrazioni fiscali, le zanzariere sono appunto paragonate alle schermature solari – non a caso, nella scheda descrittiva da inviare all’ENEA è importante inserire le zanzariere sotto la voce “SS-Schermature solari” –  poiché possono bloccare i raggi del sole. 

Ed eccoci giunti alla prima importante precisazione: non tutte le zanzariere possono essere portate in detrazione con il Bonus 110 o con l’Ecobonus al 50%. 

Quali zanzariere rientrano nel Bonus 110 e nel Bonus al 50%?

Se le zanzariere rispettano gli stessi requisiti delle schermature solari, non ci sono ostacoli per poter accedere alle nuove detrazioni fiscali per il risparmio energetico. 

Quindi, meglio iniziare a parlare di zanzariere schermanti che dovranno: 

  • essere fissate in modo stabile all’edificio con lo scopo di proteggere una superficie vetrata esposta a Est, Ovest o Sud;
  • essere regolabili per consentire una facile gestione in funzione della radiazione solare;
  • rispettare tutte le normative per l’efficienza energetica ed essere provviste di marcatura CE.

E per essere ancora più precisi, il fattore solare gTot complessivo tra vetrata e zanzariera abbinata deve essere inferiore a 0,35.

Ma attenzione al computo metrico!

Zanzariere Bonus 110: come inserirle nel computo metrico quando non c’è nessuna voce nel Prezzario Regionale o nel Prezzario DEI?

Ecco che si presentano i primi problemi con il Superbonus. 

Ma niente paura. 

Basterà fare un’analisi prezzi partendo dal listino del produttore per creare un nuovo prezzo da inserire nel computo metrico, mettendo da parte il tanto temuto Allegato I. 

Infatti, l’Allegato I è da prendere in considerazione solo per l’Ecobonus classico con detrazione al 50%, mentre per il 110% si fa fede al computo metrico per la congruità dei prezzi. 

E questi sono 2 temi che meritano un approfondimento: 

Chiarito quali sono le zanzariere detraibili e che strada seguire per non avere problemi tecnici e fiscali, scegliamo insieme il giusto prodotto. 

Fatti guidare da consulenti e tecnici qualificati per sfruttare in sicurezza le detrazioni zanzariere Bonus 110 e Ecobonus 

Se vuoi sfruttare Superbonus nel modo giusto (e anche tutti gli altri Bonus Casa!), senza commettere errori, soprattutto quando è necessaria una specifica analisi prezzi, affidati a chi può offrirti un servizio su misura.

Come Rete Nazionale di esperti in Superbonus e detrazioni fiscali, siamo organizzati per supportare tutti i professionisti del settore nella gestione delle pratiche, dal punto di vista tecnico e fiscale, e tutti i privati che vogliono accedere in maniera corretta a crediti e detrazioni. 

E tra i nostri partner di Rete c’è anche SharkNet, leader mondiale nella produzione di zanzariere che possono davvero far la differenza in termini di comfort, sicurezza del prodotto e efficienza energetica dell’edificio. 

La soluzione giusta per completare al meglio qualsiasi intervento di efficientamento energetico che prevede la riqualificazione del foro finestra.

È più facile trovare soluzioni su misura, tecniche e fiscali, quando ci si rivolge a una rete di professionisti esperti in Superbonus e detrazioni. 

Una rete organizzata per garantirti il massimo risultato con il minimo sforzo. 

Vuoi farlo leggere anche ai tuoi amici? Condividilo!

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi accedere ad altri contenuti Premium?
Iscriviti e aumenta il tuo valore come professionista!

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sui nuovi articoli e novità sulle detrazioni fiscali.