fbpx
Area privata
ecobonus - Articoli e approfondimenti

Come funziona l’Ecobonus Infissi: requisiti, spese ammissibili e asseverazioni

28/09/2022
FV
Fabio Vidotto
Ecobonus Infissi come funziona _ DetrazioniFacili.it

Anche l’Ecobonus Infissi ha le sue regole!

Sicuramente è un Bonus “più facile”, se paragonato al Superbonus 110, ma comunque ci sono alcuni dettagli tecnici a cui prestare (tanta) attenzione per non rischiare di perdere l’agevolazione. 

Voglio soffermarmi proprio su questi “dettagli”.

E se sei impegnato in lavori con i nuovi Bonus, ti consiglio di leggere fino alla fine questo breve articolo per 3 motivi: 

  1. scoprirai quali sono i nuovi requisiti tecnici da rispettare per accedere all’Ecobonus Infissi senza problemi;
  2. avrai ben chiaro il quadro generale delle spese che si possono portare in detrazione;
  3. per iniziare da subito a sfruttare i nuovi bonus nel modo giusto, con la sicurezza di ottenere il risultato in breve tempo e senza brutte sorprese durante e dopo i lavori. 

Vediamo come ottenere questo 50%.

Ecobonus infissi 2022: non è complicato come il Superbonus, ma…

Con un limite massimo di detrazione ammissibile di 60.000 euro per unità immobiliare e un’aliquota di detrazione pari al 50% delle spese totali sostenute, l’Ecobonus Infissi si presenta come il Bonus adatto per chi vuole migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, senza per forza dover fare altri interventi di ristrutturazione e riqualificazione. 

Ecco perché è “più facile” del Superbonus. Ma come detto all’inizio, anche questo bonus ha le sue regole. 

L’ENEA ha pubblicato una scheda dettagliata che riassume in modo preciso i requisiti tecnici da rispettare per ottenere la detrazione al 50% per infissi e serramenti. Una scheda che ci aiuta a trovare la risposta definitiva alla domanda “Come funziona l’Ecobonus Infissi?”

Ora, mettendo da parte cessione del credito, sconto in fattura e tutte le novità che hanno interessato il mercato dei crediti (puoi cliccare qui per aggiornamenti e approfondimenti su tutti Bonus), concentriamoci sugli aspetti tecnici dell’Ecobonus per progettare un foro finestra meno energivoro e “a norma”. 

Come funziona l’Ecobonus Infissi: i 4 requisiti tecnici di intervento che l’ENEA ha messo ben in evidenza

Il 50% sulla spesa complessiva dell’intervento è garantita solo quando: 

  1. l’intervento si configura come sostituzione di elementi già esistenti e/o sue parti (e non come nuova installazione).  
  2. Il serramento interessato dall’intervento delimita un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati.  
  3. I valori di trasmittanza termica iniziali (Uw) devono essere superiori ai valori limite riportati in tabella 1 dell’Allegato E del D.M. 6.08.2020, per interventi con data di inizio lavori a partire dal 6 ottobre 2020.  
  4. Devono essere rispettate le pertinenti norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, di efficienza energetica e di sicurezza (impianti, ambiente, lavoro).

La tabella con i valori di trasmittanza massimi consentiti per l’accesso alle detrazioni puoi scaricarla cliccando qui (è questa la parte tecnica più complicata dell’Ecobonus). 

Passiamo alle spese che si possono portare in detrazione. 

Quali sono le spese che rientrano nell’Ecobonus infissi?

Non solo fornitura e posa in opera di nuovi infissi prestazionali. Con l’Ecobonus è possibile portare in detrazione anche la spesa per: 

  • coibentazione o sostituzione dei cassonetti nel rispetto dei valori limite delle trasmittanze previsti per le finestre comprensive di infissi (per avere un foro finestra efficiente è importante progettare la sua completa riqualificazione);  
  • integrazioni e sostituzioni dei componenti vetrati;  
  • fornitura e posa in opera di scuri, persiane, avvolgibili e relativi elementi accessori, sostituiti simultaneamente agli infissi (o al solo vetro) oggetto di intervento;  
  • prestazioni professionali, come la documentazione tecnica necessaria, compreso l’Attestato di Prestazione Energetica – A.P.E.

E le asseverazioni? 

Beh, qualcosa è cambiato rispetto a qualche anno fa. 

L’Ecobonus Infissi 2022 presenta nuove regole e più passaggi per le asseverazioni di congruità della spesa. E sono novità che non possono passare inosservate. 

Proprio per questo motivo, ti invito ad approfondire l’argomento “asseverazioni” per non avere problemi con gli interventi di riqualificazione energetica che non rientrano nel perimetro del Superbonus – clicca qui

Come ottenere il massimo dalle detrazioni fiscali? Ecco una soluzione su misura per te che operi in edilizia e per te che vuoi avere al tuo fianco solo professionisti qualificati

Che sia un Super Ecobonus o un Ecobonus classico, avere in mano procedure chiare per gestire qualsiasi cantiere, grande o piccolo che sia, e avere il costante supporto di professionisti qualificati, significa non avere problemi dentro e fuori il cantiere.

Se sei un privato e vuoi accedere alle nuove detrazioni riconosciute per interventi di riqualificazione energetica (senza brutte sorprese!), clicca qui e richiedi subito una consulenza personalizzata.

Invece, se sei un professionista del settore edile, leggi con grande attenzione queste parole: 

puoi avere ASSISTENZA ESCLUSIVA, con procedure studiate per rendere più semplice (e veloce!) qualsiasi progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica, senza noie fiscali alla fine dei lavori!

Entrare nella Rete Detrazionifacili.it significa non solo avere subito la soluzione a tutte le problematiche sulla scelta del bonus giusto per il cantiere che stai seguendo (ogni cantiere è diverso dall’altro!), ma avere FORMAZIONE e ASSISTENZA da tecnici, consulenti e tutor qualificati che ti faranno evitare problemi che potrebbero costarti diverse migliaia di euro.

E questo significa fare la differenza!

Il nostro è un servizio di FORMAZIONE e ASSISTENZA ESCLUSIVA che abbiamo studiato (funziona!) per i tecnici impegnati con i Bonus Edilizia.

Se vuoi aumentare il valore della tua professionalità, avere dalla tua parte importanti partner di servizi e prodotti che possono aiutarti a velocizzare e migliorare la qualità del tuo lavoro e se vuoi confrontarti con tanti altri professionisti su casi specifici, fai la scelta giusta per te e i tuoi clienti:

clicca qui e scopri come entrare nella Rete DetrazioniFacili.it e avere in tutta Italia un servizio di Formazione e Assistenza Esclusiva per smettere di “navigare a vista”.

Vuoi farlo leggere anche ai tuoi amici? Condividilo!

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi accedere ad altri contenuti Premium?
Iscriviti e aumenta il tuo valore come professionista!

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sui nuovi articoli e novità sulle detrazioni fiscali.