L’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti sulla figura del General Contractor per l’Ecobonus 110% per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione.
Ma in tanti, professionisti e privati, continuano ad avere dubbi sui costi dell’operazione.
Dubbi come questo:
I costi del General Contractor, che sembrano essere esclusi dal Super Ecobonus, cosa comprendono?
Questa è una domanda fatta durante uno dei Webinar che organizziamo come rete Nazionale DetrazioniFacili.it per far luce sugli aspetti meno chiari del Superbonus.
Più volte ho sottolineato che il Superbonus non è solo progettazione, ma richiede una serie di adempimenti, anche fiscali, passando per varie attestazioni e asseverazioni, per ottenere la massima detrazione.
E spesso è proprio il General Contractor che gestisce tutti gli aspetti di una pratica così complicata, alleggerendo non poco il carico di “cose da fare” per il beneficiario della detrazione.
Ma ho notato che è proprio la gestione della pratica Super Ecobonus da parte di un General Contractor il problema. E ovviamente, i costi relativi all’operazione.
Un problema che abbraccia, come detto, sia il committente che le imprese e i singoli professionisti coinvolti nei lavori.
Proviamo a far calare il polverone?
Se stai leggendo questo articolo è perché ancora non hai ben compreso come funziona il contratto Superbonus stipulato dal General Contractor.
Quindi, andando con ordine, proviamo a fare un po’ di chiarezza senza complicarci troppo la vita con il burocratese.
Prima di tutto, diamo una definizione di General Contractor:
il General Contractor non è altro che un soggetto a cui il contribuente affida l’appalto delle opere, dalla progettazione alla realizzazione delle stesse. E nel caso specifico dell’Ecobonus 110% gestirà i vari contatti con professionisti e imprese che prenderanno parte alla ristrutturazione e riqualificazione energetica dell’edificio.
Arrivati a questo punto, è normale chiedersi: qual è il costo di questa prestazione?
Parlando di General Contractor Ecobonus 110%, mi preme sottolineare un aspetto molto importante: in alcuni casi, l’impresa contattata dal “contraente generale” può fare, ad esempio, uno sconto del 10%, altre imprese possono spingersi oltre e garantire sconti più alti sullo specifico intervento da portare a termine.
E tutta questa differenza “rimane in pancia” al General Contractor.
Ovviamente, tutto dipende dal contratto stipulato e solitamente rivolgersi a un General Contractor non è come affidarsi ad un’impresa non specializzata e costerà circa il 10% in più.
Ora, ecco la domanda consequenziale che è il fulcro dell’approfondimento sul tema General Contractor Ecobonus 110%:
“sono tutte spese che possono essere portate in detrazione?”
Il dubbio nasce dal fatto che in alcuni contratti spesso vengono inserite delle voci di coordinamento o simili, cioè che non sono mai state comprese all’interno del “pacchetto spesa” del Superbonus per una riqualificazione a costo quasi zero.
Ma se si parla di appalto integrato, quindi progettazione esecutiva e realizzazione delle opere, tutta la cifra può essere portata tranquillamente in detrazione. E i costi finanziari dell’operazione e tutte le altre spese di contorno restano a carico del General Contractor.
Tutte le spese per la realizzazione delle opere previste dal Super Ecobonus saranno addebitate dai vari soggetti coinvolti al contraente generale che, a sua volta, le addebiterà al contribuente emettendo una fattura con descrizione precisa del servizio.
E come detto, in caso di appalto integrato che non prevede particolari voci fuori dal coro, non ci sarà alcun problema per portare in detrazione le spese che, secondo quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate, dovranno avere un’immediata correlazione con gli eventi.
A proposito, come si è espressa l’Agenzia delle Entrate sul tema General Contractor Ecobonus 110%?
Ti lascio qui le varie risposte ad interpelli presentati quest’anno:
Una cosa è certa: bisogna fare attenzione!
E rivolgersi ai professionisti giusti.
Spesso sento parlare di scandalo.
Ma quale scandalo?
Il General Contractor non è una figura nata con il 110% ed ha sempre operato allo stesso modo, traendo benefici economici dalla gestione completa di pratiche per la realizzazione di varie opere.
Quindi, non vedo perché scandalizzarsi, così da un giorno all’altro, se un General Contractor che si organizza per fare lo sconto in fattura, per accollarsi i costi per il coordinamento generale dei lavori (analisi, progettazione, realizzazione e verifiche), preveda un suo compenso.
È cosa normale.
Ovviamente, l’operazione Ecobonus 110% con il General Contractor è quella che costa di più perché evita per gli interessati tanti passaggi di difficile gestione.
Bisogna solo fare attenzione alla tipologia di contratto stipulato per non avere brutte sorprese sia durante i lavori che alla chiusura del cantiere.
Perché di finti esperti in Superbonus ce ne sono fin troppi.
Ecco perché noi di DetrazioniFacili.it, la prima rete di professionisti in Italia per la precisa gestione delle pratiche di Detrazione Fiscale, ci siamo organizzati per fornire tutto il supporto necessario per privati, professionisti e imprese, garantendo piena tutela.
A livello nazionale la nostra Rete conta più di 130 Studi Tecnici associati e tanti partner di spessore, e sono più di 500 le pratiche Superbonus che stiamo gestendo senza intoppi tecnici e fiscali.
E ci riusciamo proprio perché siamo organizzati e non ci limitiamo a dire “è tutto gratis!”
I nostri tecnici e consulenti qualificati ti aiuteranno a scegliere la strada meno tortuosa per portare a termine i lavori con il 110%, stipulando il contratto giusto per ottenere la massima detrazione fiscale senza stress.
Se sei un privato e vuoi sapere cosa fare per riqualificare la tua casa con il Superbonus in totale sicurezza, clicca qui per una prima consulenza con un nostro tecnico qualificato che analizzerà il tuo caso.
Se sei un tecnico impegnato in ristrutturazioni e riqualificazioni con il 110% e non sai come gestire tutti gli aspetti di una pratica così complicata, clicca qui e scopri come collaborare con noi per garantire un servizio completo ai tuoi clienti.
Massimali Superbonus 110: intervento per intervento, scopriamo insieme cosa rientra nella tabella dei costi massimi specifici per ...
Un nuovo Decreto e diverse semplificazioni per il Superbonus al 110%, ma comunque c’è qualcosa che blocca i cantieri. Dalla mia ...
Partendo dal dubbio di un tecnico, approfondiamo la questione “Super Bonus 110 unifamiliari” per non avere problemi con il Sal al ...