fbpx
Area privata
Superbonus 110% - Articoli e approfondimenti

Quali sono i massimali di spesa Superbonus 110% per infissi e schermature?

14/07/2021
FV
Fabio Vidotto
Massimali di spesa Superbonus 110% per infissi e schermature solari | detrazionifacili.it

Affrontiamo un tema caldo: i massimali di spesa previsti dal Superbonus per infissi e schermature solari. Vediamo insieme cosa è previsto per questi 2 interventi da trainare al 110% che, in molti casi, diventano indispensabili per ottenere un netto miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio

Parliamo di massimali di spesa Superbonus 110% per infissi e schermature solari, che in un progetto di riqualificazione energetica possono davvero far la differenza.

Interventi che non sono obbligatori per accedere alla maxi detrazione fiscale, ma che spesso diventano fondamentali per ottenere il doppio salto di classe energetica, migliorando comfort e prestazioni dell’edificio.

E in questo articolo ho deciso di prendere come esempio “la coppia forte del 110”, cioè l’intervento combinato più gettonato: isolamento termico a cappotto + sostituzione dei vecchi infissi e installazione delle schermature solari

Perché ho notato che c’è ancora un po’ di confusione sia sui limiti di spesa previsti dal nuovo Super Ecobonus che per quanto riguarda alcuni requisiti tecnici da rispettare, soprattutto per le schermature solari.

E dato che la nostra rete DetrazioniFacili.it supporta non solo i tecnici impegnati in ristrutturazioni e riqualificazioni a costo quasi zero con il Super Ecobonus, ma anche tutti i privati che vogliono approfittare di questa opportunità – e che, ovviamente, vogliono vederci chiaro –  ho deciso di scrivere un mini articolo per fare chiarezza sui massimali di spesa e altri “dettagli tecnici” di rilievo.

Quindi, andiamo dritti al punto e affrontiamo il tema caldo dei massimali di spesa per quelli che sono tra i più importanti interventi trainati di riqualificazione energetica, che non fanno solo da cornice a quelli principali ma che, come detto, possono fare davvero la differenza.

Massimali di spesa Superbonus 110% e interventi trainati: cosa è previsto?

Sicuramente già sai che per il Super Ecobonus 110% sono previste 2 categorie di interventi:

  • principali o trainanti, che sono obbligatori per poter beneficiare della maxi detrazione;
  • secondari o trainati, che possono essere eseguiti congiuntamente a quelli principali.

E tutti gli interventi che consentivano l’accesso solo al classico Ecobonus, grazie al Superbonus, possono essere portati in detrazione al 110%.

Tra i tanti lavori in un progetto mirato di riqualificazione, sono 2 quelli su cui voglio soffermarmi e che, quando eseguiti congiuntamente alla realizzazione di un cappotto termico esterno come intervento trainante, possono migliorare notevolmente l’efficienza di qualsiasi immobile.

Ecco i massimali di spesa per il 110% previsti per questi 2 importanti interventi trainati. 

Massimali di spesa Superbonus 110% per l’installazione di nuovi infissi prestazionali

La posa in opera di un cappotto termico esterno può migliorare il comfort abitativo. 

E non di poco.

Inoltre, progettando un intervento nel dettaglio e utilizzando materiali specifici per il caso, il problema della dispersione di calore – e quindi di consumi elevati in bolletta – è risolvibile.

Ma c’è il foro finestra da prendere in considerazione, un punto debole dell’involucro edilizio, dove spesso ci sono ponti termici che diventano vere e proprie autostrade che favoriscono la dispersione del calore.

Magari perché i serramenti sono vecchi e malconci – un serramento di 20 o 30 anni fa, con vetro singolo non può di certo garantire prestazioni elevate in termini di isolamento termico – o perché sono stati posati in modo superficiale, senza progettare una completa riqualificazione del foro finestra.

Quindi, è facile intuire che anche realizzando un cappotto termico esterno, isolando le pareti, le prestazioni energetiche della casa non potranno mai raggiungere alti livelli. Proprio a causa di quei serramenti poco isolanti.

Ecco, questo è proprio il caso a cui prima facevo riferimento, cioè quando l’intervento secondario, da trainare al 110% con un intervento principale, nello specifico il cappotto esterno, diventa indispensabile per una perfetta riqualificazione.

E anche i serramenti, rispettando tutti i requisiti tecnici previsti dal nuovo Superbonus, possono essere installati a costo quasi zero.

Ma qual è il massimale di spesa Superbonus 110% per l’installazione di nuove finestre comprensive di infissi?

Per l’intervento trainato di sostituzione degli infissi esistenti, accoppiato a interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio, è previsto un massimale di spesa di 54.545 €.

Ovviamente, è obbligatorio rispettare il Decreto Requisiti Tecnici e il Decreto Asseverazioni per ottenere una sicura detrazione al 110%.

E l’Allegato I sui prezzi al mq?

Non è obbligatorio rispettarlo: clicca qui per approfondire la questione.

Ora, soffermiamoci sulle schermature solari.

Massimali di spesa Superbonus per le schermature solari: cambia qualcosa?

Il massimale di spesa resta fisso sempre a 54.545 € anche per tende da sole a telo avvolgibile, tende a rullo, tapparelle (con mirato intervento anche sul cassonetto, punto di principale dispersione termica), schermature con lamelle orientabili, frangisole.

E come per gli infissi, l’ENEA ha stilato alcune regole da rispettare per portare in detrazione la spesa per le “chiusure tecniche mobili oscuranti”. Nel dettaglio:

  • le schermature solari devono essere necessariamente installate a protezione di una superficie vetrata;
  • devono essere installazioni stabili e fissate all’involucro dell’edificio;
  • devono rispettare i requisiti tecnici previsti dalle norme UNI EN 13561, UNI EN 13659, UNI EN 14501, UNI EN 13363.01 e UNI EN 13363.02.

Insomma, sì alla maxi detrazione, ma a precise condizioni.

E mi preme sottolineare che questi massimali di spesa Superbonus per interventi trainati sono comprensivi di IVA e spese professionali.

Massimali di spesa Superbonus, requisiti tecnici e gestione fiscale della pratica: un 110% davvero difficile

C’è solo un modo per ottenere in sicurezza il 110% e per sfruttare anche sconto in fattura e cessione del credito.

Rivolgersi a professionisti qualificati organizzati per rendere la tua ristrutturazione e riqualificazione a costo quasi zero meno stressante e soprattutto più sicura.

Anche perché:

  • improvvisare nella gestione di una pratica 110%, perché “tanto nessuno se ne accorge”, non è di certo il modo migliore per non attirare l’attenzione dell’ENEA e dell’Agenzia delle Entrate;
  • improvvisare perché “tanto basta poco per migliorare l’efficienza di un immobile”, non è di certo il modo migliore per ottenere il massimo risultato possibile in termini di efficienza energetica e comfort.

Il Super Ecobonus è analisi, progettazione e perfetta gestione di un lungo iter burocratico e di una complicata parte fiscale.

Improvvisare proprio no!

Noi di DetrazioniFacili.it abbiamo messo a punto un servizio indispensabile e rivolto a tutti coloro che vogliono tutelare la salute della propria casa – e la propria! – e gestire al meglio le finanze, ma anche a tutti i tecnici che necessitano di supporto per gestire i più complessi aspetti di una pratica Super Ecobonus.

I nostri tecnici qualificati e i tutor esperti sono pronti ad accompagnarti, passo dopo passo, senza farti commettere errori di progettazione o di gestione fiscale.

In che modo?

Se sei un privato e vuoi sapere cosa fare per riqualificare la tua casa con il Superbonus in totale sicurezzaclicca qui per una prima consulenza con un nostro tecnico qualificato che analizzerà il tuo caso.

Se sei un tecnico impegnato in ristrutturazioni e riqualificazioni con il 110% e non sai come gestire tutti gli aspetti di una pratica così complicataclicca qui e scopri come collaborare con noi per garantire un servizio completo ai tuoi clienti.

Vuoi farlo leggere anche ai tuoi amici? Condividilo!

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi accedere ad altri contenuti Premium?
Iscriviti e aumenta il tuo valore come professionista!

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sui nuovi articoli e novità sulle detrazioni fiscali.