fbpx
Area privata
Superbonus 110% - Articoli e approfondimenti

Prestazioni professionali Superbonus e “compensi anticipati”

7/02/2023
FV
Fabio Vidotto
Prestazioni professionali Superbonus e compensi "anticipati"_ DetrazioniFacili.it

Torniamo a parlare di prestazioni professionali Superbonus. 

E lo facciamo per mettere in chiaro un aspetto tanto importante che riguarda tutti i compensi professionali relativi alle attività propedeutiche (e necessarie!) per avviare tutto l’iter. 

Se sei un tecnico impegnato in “cantieri agevolati”, in questo articolo trovi un chiarimento importante e il link alla risposta dell’Agenzia delle Entrate che per risolvere questo dubbio: le prestazioni professionali Superbonus prodromiche ai lavori possono essere pagate prima del Sal al 30%? 

Quindi, se vuoi ottenere il massimo dagli incentivi, per te e per i tuoi clienti, continua pure a leggere per spazzare via ogni tuo dubbio sui pagamenti e per iniziare a gestire anche i più complicati cantieri “senza stress” e con la sicurezza di non commettere errori di contabilità (e non solo!) che potrebbero causare non pochi problemi. 

Prestazioni professionali Superbonus e Stato di Avanzamento Lavori: i “dettagli” da conoscere (e non trascurare!) 

Il tema delle prestazioni professionali Superbonus è sempre caldo. E non mancano i dubbi. 

Non molto tempo fa, ho risposto a questa domanda: Quali sono le spese tecniche Superbonus 110 che rientrano tra i “costi agevolati” e come evitare importi non congrui che diventano eccedenze che non possono essere recuperate?

La risposta la trovi qui

Questa volta, il problema da risolvere è un po’ più specifico. 

Il dubbio di tanti tecnici riguarda il pagamento dei compensi relativi alle prime attività di ristrutturazione e riqualificazione con il Superbonus

Identifichiamo meglio il problema. 

Ci sono delle attività preliminari da portare a termine per tutti i cantieri Superbonus. Tra queste, ci sono quelle riguardanti la predisposizione degli atti propedeutici e obbligatori per depositare il titolo edilizio S.U.E. (Sportello Unico per l’Edilizia). Ad esempio: 

– studio di fattibilità; 

– progettazione degli interventi; 

– Cilas.

Ecco queste sono solo alcune delle prestazioni professionali Superbonus che anticipano l’apertura del cantiere. Sono obbligatorie e possono essere portate in detrazione dal committente. 

Ma devono comunque essere pagate. E qui sorge il dubbio…

… possono essere pagate in anticipo rispetto al primo Sal (Stato di Avanzamento Lavori al 30%) o sono “legate” all’elaborazione di uno specifico documento contabile? 

Da tecnico, sicuramente vuoi avere ben chiara la situazione, per “contabilizzare” il tutto e lavorare con meno pensieri al cantiere del tuo cliente. Vero?

La questione è tanto delicata – come sai, basta un minimo errore per ritrovarsi in spiacevoli situazioni in un cantiere bloccato – e proprio per questo motivo è dovuta intervenire l’Agenzia delle Entrate. 

Il chiarimento sui compensi ai professionisti che precedono il primo Sal, anche quando il committente sceglie la cessione del credito 

Parliamo di cessione del credito e tutto si complica.

A proposito di cessione del credito, cliccando qui trovi un approfondimento sul nuovo meccanismo e sugli aspetti a cui prestare attenzione per evitare problemi. 

Torniamo a noi. 

Le prestazioni professionali Superbonus prodromiche all’intervento possono essere pagate anche prima del Sal al 30%?

La risposta è positiva. 

E i compensi possono essere corrisposti anche nell’anno d’imposta antecedente all’emissione del Sal. 

Ma l’Agenzia delle Entrate, precisamente nella risposta ad interpello 56/2022, ha specificato che, nel caso specifico che stiamo esaminando, le spese per le prestazioni professionali Superbonus non potranno essere oggetto di cessione del credito. Questo perché l’opzione della cessione del credito può essere esercitata solo in relazione alle spese sostenute nell’anno di emissione del Sal (che le certifica!). Siamo nel perimetro del “principio di cassa”. 

Quindi, per le spese relative alle prestazioni professionali Superbonus erogate nell’anno precedente al Sal il contribuente potrà beneficiare della detrazione diretta, per quanto riguarda la prima quota annuale, e cedere il relativo credito riferito alle restanti quote di detrazione.

Come detto, quando c’è la cessione del credito di mezzo, è tutto “un po’ più complicato” e diventa fondamentale prestare più attenzione 

Per leggere la risposta all’interpello prima citato, con oggetto “Superbonus – interventi di efficientamento energetico su fabbricato residenziale unifamiliare di categoria F/2 (collabente) – cessione del credito e spese sostenute in anni diversi – Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34”, clicca qui. 

E se vuoi iniziare a gestire tutti i tuoi cantieri con la sicurezza di raggiungere il risultato, ottenendo il massimo dagli incentivi per te e per i tuoi clienti, vai al prossimo paragrafo. 

Caro professionista del mondo dell’edilizia…

Gli incentivi hanno stravolto l’edilizia e il nostro modo di lavorare. E questa è una cosa che sai bene. 

Ed è una cosa che voglio sottolineare in qualità di “addetto ai lavori”, un Ingegnere Termotecnico con un’esperienza di oltre dieci anni nell’efficientamento energetico e nell’adeguamento sismico.

Un Ingegnere che ha deciso di condividere con molti professionisti come te la sua esperienza e tutte le informazioni accumulate in questi anni.

E quello che possono dirti, senza troppi peli sulla lingua, è che se non sei preparato e organizzato per affrontare la “nuova edilizia agevolata”, rischi di rimanere con un pugno di mosche in mano in un periodo ricco di incentivi.

Purtroppo (o per fortuna) non basta più essere bravi nel proprio lavoro.

Oggi, è fondamentale riuscire a garantire ai propri clienti un servizio completo, gestendo ogni cantiere con precisione maniacale, dal punto di vista tecnico, fiscale e contabile, e accompagnandoli per mano lungo tutto il percorso che porta alla monetizzazione del credito d’imposta. Non è semplice!

Un approccio organizzato e strategico: la soluzione “zero problemi” per te che vuoi ottenere il massimo dagli incentivi senza correre rischi

Se i tuoi cantieri Superbonus (e non solo!) sono fermi e sei impantanato tra mille incertezze e pratiche che non vanno avanti, oppure vuoi evitare che il tuo cantiere ancora da avviare si blocchi proprio nelle prime fasi, la soluzione per portare a casa il risultato è proprio qui. 

Sono tanti i professionisti e i privati che si sono affidati alla Rete DetrazioniFacili.it, che nasce proprio dalla mia esperienza di cui ti ho appena parlato, per avere sempre il pieno controllo della situazione. 

DetrazioniFacili.it è la prima Rete Nazionale di professionisti esperti nelle detrazioni fiscali e nel Superbonus che mette a disposizione di professionisti e privati un servizio di assistenza su misura, con procedure studiate per rendere più semplice (e veloce!) qualsiasi progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica, senza noie fiscali alla fine dei lavori.

E avere dalla propria parte un team di tecnici esperti e consulenti qualificati, appoggiarsi a importanti Partner di livello nazionale – anche per la gestione delle prestazioni professionali Superbonus e per la monetizzazione del credito d’imposta – è per te garanzia di risultato (DetrazioniFacili.it è anche Business Partner 24Ore). 

Se non vuoi più “navigare a vista” e vuoi avere il pieno controllo della situazione per gestire al meglio i tuoi lavori, ecco cosa devi fare: 

Clicca qui, per avere FORMAZIONE e ASSISTENZA ESCLUSIVA, confrontarti con altri professionisti che “parlano la tua stessa lingua” e generare un credito sano e monetizzarlo in modo facile. E per avere un unico punto di riferimento per i tuoi cantieri. 

Oppure chiama subito il Numero Verde DetrazioniFacili.it 800-481.110

Avere dalla tua parte un team di tecnici esperti e consulenti qualificati, con la possibilità di confrontarti con altri professionisti che parlano la tua stessa lingua e appoggiarti a importanti Partner a livello nazionale, significa FARE LA DIFFERENZA

Vuoi farlo leggere anche ai tuoi amici? Condividilo!

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi accedere ad altri contenuti Premium?
Iscriviti e aumenta il tuo valore come professionista!

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sui nuovi articoli e novità sulle detrazioni fiscali.