fbpx
Area privata
Bonus facciate - Formazione professionale

Il Bonus Facciate in 4 punti fondamentali

19/11/2020
FV
Fabio Vidotto

La novità della “Maxi-Detrazione” per i lavori sulle facciate sta suscitando grande interesse soprattutto nei Condomini!

Il Bonus Facciate rientra nella nuova Legge di Bilancio del 2020 e nel Decreto Fiscale 2020 aggiungendosi al precedente Bonus Casa 2020 dedicato alla Riqualificazione Energetica e alle Ristrutturazioni.

4 punti fondamentali da conoscere:

  1. La detrazione del 90% riguarda le spese sostenute per gli interventi sulle facciate esterne degli edifici che devono essere finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna, vale anche la sola pulitura o tinteggiatura.
  2. Condizione importante è che gli immobili si trovino nelle zone A e B (indicate nel decreto ministeriale n.1444/1968) o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
  3. Possono rientrare nel beneficio anche le facciate interne, ma solo se visibili dalla strada.
  4. Sono esclusi, invece, gli interventi su superfici confinanti con chiostrine, cortili e spazi interni (a eccezione di quelle visibili dalla strada) e restano fuori anche le spese per sostituire vetrate, infissi, portoni e cancelli.

La Circolare del 14 Febbraio

Il 14 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una Circolare specifica per fornire i primi chiarimenti per quanto riguarda la Detrazione prevista dall’articolo 1, commi da 219 a 224 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Legge di bilancio 2020).

La Circolare chiarisce che rientrano nella Detrazione tutti quegli interventi sull’involucro esterno e visibile da strada dell’edificio:

  • Intonacatura;
  • Verniciatura;
  • Rifacimento di ringhiere;
  • Decorazioni;
  • Marmi di facciata;
  • Balconi;
  • Grondaie;
  • Pluviali;
  • Parapetti;
  • Cornicioni.
Cattura

In particolare la Circolare del 14 Febbraio 2020 affronta questi argomenti:

  • Soggetti ammessi
  • Interventi ammessi
  • Detrazioni spettanti
  • Adempimenti e Controlli
  • Modalità di utilizzo delle Detrazioni
  • Cumulabilità

Vuoi farlo leggere anche ai tuoi amici? Condividilo!

Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi accedere ad altri contenuti Premium?
Iscriviti e aumenta il tuo valore come professionista!

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sui nuovi articoli e novità sulle detrazioni fiscali.